In un sito dedicato ai traghetti può sembrare strano trovare questo articolo dedicato alle vacanze in barca a vela.
Da appassionati di mare non potevamo non condividere con i nostri clienti amanti della Grecia qualche riflessione su questo modo di passare le vacanze che ci piace tanto, e segnalare alcune barche che riteniamo possano essere interessanti per la prossima estate.
In un periodo come quello attuale, nel quale ci siamo abituati a prediligere i luoghi meno affollati e le vacanze con poche persone, cosa c'è meglio di una vacanza in barca a vela? La nostra casa galleggiante ci da isolamento e sicurezza, se vogliamo scendiamo a terra, altrimenti stiamo in rada, navighiamo, ci rilassiamo a contatto con la natura e con i nostri amici più cari, quelli che condividono con noi la stessa passione.
La Grecia ha il grande vantaggio di avere tante isole che ci permettono di costruire diversi itinerari senza mai annoiarci. Ogni giorno possiamo scoprire un posto nuovo, svegliarci in una baia, in un porticciolo, con la libertà di rimanerci quanto vogliamo.
E' stato ormai sfatato il mito che la vacanza in barca è costosa. Il costo del noleggio si divide fra più persone, i prezzi degli ormeggi sono contenuti, per mangiare si fa la spesa così come si farebbe anche stando a casa o affittando un appartamento. E, non ultimo, per spostarsi, quando c'è il vento giusto, si va gratis! E se si deve usare il motore i consumi sono molto contenuti.
Non è neanche vero che bisogna essere degli esperti marinai. Se non si ha una patente nautica ci si può affidare ad uno skipper, basta poi un poco di spirito di avventura e di adattamento per vivere appieno questa nuova esperienza.
E i traghetti in tutto ciò? Sono il mezzo migliore per raggiungere la Grecia! Parlando di distanziamento, il viaggio in nave è preferibile a quello in aereo. Sul traghetto si può sempre uscire all'aria aperta, si può avere la propria cabina, ci sono tanti spazi dove poter stare. Sbarcando a Igoumenitsa o a Patrasso, inoltre, grazie all'attuale rete stradale greca, i tempi di percorrenza si sono notevolmente ridotti.
Per le vacanze a vela in Grecia presentiamo qui di seguito due barche che abbiamo avuto la possibilità di provare in questo inverno e che si possono noleggiare con imbarco dal marina di Alimos (Atene) per navigare sia nel golfo Saronico (per visitare Egina, Methana, Poros, Spetses, Hydra) che nelle vicine Cicladi.
Si tratta di un Oceanis 411 del 2001 e di un Oceanis 46.1 del 2020. Due barche molto comode, una un poco più datata ma in ottimo stato di manutenzione, l'altra appena uscita dal cantiere, e anche due listini differenti, per avere un'idea dei costi della vacanza così come l'abbiamo descritta sopra. In entrambi i casi ciò che non manca è il valore aggiunto del supporto degli armatori, profondi conoscitori dell'Egeo, per la scelta dell'itinerario e non solo.
OCEANIS 411, Simonetta
Cantiere e modello | Beneteau, Oceanis 411 |
Lunghezza fuori tutto | 12,50 mt. |
Pescaggio | 1,70 mt. |
Anno di costruzione | 2001 |
Serbatoio gasolio | 150 lt. |
Serbatoio acqua | 550 lt. |
Motore | Volvo 55 hp |
Cabine / Bagni | 4 / 2 |
Porto di imbarco | Alimos |
Oceanis 411 Simonetta, la dinette
Oceanis 411 Simonetta, una delle cabine di poppa
Oceanis 411 Simonetta, il pozzetto
Considerato come uno dei migliori modelli della Beneteau, questo elegante 12 metri non dimostra affatto la sua età anagrafica, ha infatti avuto la fortuna di avere armatori che se ne sono sempre presi cura mantenendo la funzionalità e l'efficienza di tutto ciò che c'è a bordo. Difficile trovare imperfezioni, sbavature, evidenti segni del tempo. Questa barca è sempre stata pulita, lavata, lucidata, e tutto ciò che nel corso degli anni era da sostituire è stato sostituito.
La barca è comoda, la dinette spaziosissima, e con 4 cabine (due a poppa e due a prua) e due bagni si ha tutto ciò che si può desiderare: le due cabine di poppa sono molto spaziose, così come la matrimoniale di prua, mentre quella con i due letti a castello (verso prua, lato di dritta) è la gioia dei bambini. Inoltre tanti cassetti, stipi, armadietti, per riporre tutto ciò che può servire in crociera ed avere la barca sempre ordinata, e una cucina ampia con numerosi piani di appoggio.
Periodo | Euro |
dal 02/01 al 24/04 | 1.120 |
dal 24/04 al 22/05 | 1.280 |
dal 22/05 al 12/06 | 1.380 |
dal 12/06 al 24/07 | 1.680 |
dal 24/07 al 21/08 | 1.920 |
dal 21/08 al 18/09 | 1.640 |
dal 18/09 al 02/10 | 1.480 |
dal 02/10 al 16/10 | 1.360 |
dal 16/10 al 23/10 | 1.280 |
dal 23/10 al 30/12 | 1.120 |
OCEANIS 46.1, Blue Odyssey
Cantiere e modello | Beneteau, Oceanis 46.1 |
Lunghezza fuori tutto | 14,60 mt. |
Larghezza | 4,60 mt. |
Anno di costruzione | 2020 |
Serbatoio gasolio | 200 lt. |
Serbatoio acqua | 570 lt. |
Motore | Yanmar 80 hp |
Cabine / Bagni | 5 / 3 |
Porto di imbarco | Alimos |
Oceanis 46.1 Blue Odyssey, la dinette
Oceanis 46.1 Blue Odyssey, una delle cabine di poppa
Oceanis 46.1 Blue Odyssey, il pozzetto
Il modello di questa barca e le sue caratteristiche parlano da sole. Il bello di noleggiare una barca sta nel poter vivere l'esperienza del nuovo. E' bello mettere i piedi su di un elegante pozzetto rivestito in teak, scendere sotto coperta e sentire ancora l'odore di nuovo, avere a bordo confort come il generatore e l'aria condizionata. E poi quando si aprono le vele si apprezza la potenza di uno scafo di quasi 15 metri, disegnato secondo un progetto moderno, e con piccole comodità che fanno la differenza come ad esempio la randa avvolgibile ed il fiocco autovirante.
Con 5 cabine e 3 bagni il livello di confort è altissimo, la dinette è resa particolarmente luminosa dalle finestrature laterali e grazie all'ampia cucina è il fulcro della vita conviviale della barca.
Periodo | Euro |
dal 02/01 al 24/04 | 1.440 |
dal 24/04 al 22/05 | 2.460 |
dal 22/05 al 12/06 | 3.120 |
dal 12/06 al 24/07 | 3.720 |
dal 24/07 al 21/08 | 4.560 |
dal 21/08 al 18/09 | 3.720 |
dal 18/09 al 02/10 | 3.120 |
dal 02/10 al 16/10 | 2.400 |
dal 16/10 al 23/10 | 1.920 |
dal 23/10 al 30/12 | 1.560 |
Per ulteriori informazioni sulle barche preghiamo scriverci su info@elladeviaggi.it.
.