E' tornato a Brindisi il traghetto Europalink, dopo un periodo di sosta in cantiere per effettuare i lavori di manutenzione necessari.
La nave, che era stata sostituita da Venezia, effettua ogni giorno partenza da Brindisi alle 13.00 con arrivo ad Igoumenitsa intorno alle 22.00. Riparte poi da Igoumenitsa alle 01.00 e arriva a Brindisi alle 09.00. Questo tutto l'anno, senza alcuna interruzione se non in occasione delle festività natalizie.
Un servizio che si è ormai consolidato e che rappresenta un punto di riferimento importante per chi ha necessità di spostarsi fra Italia e Grecia. A tale operativo si aggiunte poi, nel fine settimana, la partenza inversa (serale da Brindisi e diurna da Igoumenitsa) che viene effettuata con la nave Kydon Palace. Da aprile in poi questa seconda partenza diventa giornaliera.
Il traghetto Europalink, giuinto a Brindisi alla fine del mese di febbraio del 2024, è una nave con una straordinaria capienza di garage, dotata anche di spazi molto confortevoli per i passeggeri.
Il suo punto di forza è l'ampio garage, che permette di imbarcare tantissimi veicoli e di farlo molto velocemente, ridicendo i tempi di carico che con altri traghetti sono di solito più lunghi. Il tempo risparmiato in fase di imbarco consente poi alla nave di viaggiare ad una velocità ridotta, riuscendo comunque a mantenere gli orari prestabiliti, riducendo quindi i consumi ed anche l'impatto ambientale.
Abbiamo avuto l'opportunità di viaggiare a bordo di Europalink qualche giorno fa, ed abbiamo trovato la nave in perfetta forma. L'organizzazione di bordo è stata rivista con una maggiore attenzione nei confronti dei passeggeri, per cercare di raggiuingere il giusto equilibrio per la convivenza fra traffico commerciale e traffico turistico.
La nave è strutturata in modo abbastanza particolare, in quanto gli spazi comuni destinati ai passeggeri si trovano sui ponti più alti, mentre quelli inferiori sono tutti occupati dalle cabine. Una volta saliti a bordo, infatti, con l'auto si viene indirizzati al garage più alto, quello aperto, dal quale si accede direttamente al ponte dove è presente la reception.
Per chi viaggia senza auto, la nave mette a disposizione un piccolo bus che imbarca i passeggeri sulla banchina e li conduce direttamente al ponte superiore, dal quale si accede alla reception. Questo per evitare di dover attraversare a piedi l'immenso garage.
Una volta a bordo è consigliabile spostarsi sui ponti più alti dove si trovano il self service, un paio di saloni con delle sedute con tavolini e divanetti, due bar, il centro benessere ed il negozio di bordo. Da qui si può uscire anche sul ponte aperto dal quale si ha un'eccezionale visibilità su entrambi i lati della nave, cosa molto importante soprattutto durante i viaggi diurni.
Scopri qui tutte le partenze da Brindisi per Igoumenitsa con Europalink: troverai le tariffe più convenienti calcolate con le migliori offerte disponibili al momento, e senza alcuna maggiorazione!
.