Il porto di Bari riveste un ruolo strategico nei collegamenti dal Sud Italia verso i Balcani, ponendosi come scalo di riferimento non solo per la Puglia ma anche per le regioni ad essa confinanti per chi ha necessità di attraversare il mare Adriatico.
Il capoluogo pugliese si trova a poco più di 100 miglia da
Durazzo,
Bar e
Duvrovnik. Ciascuno di questi porti rappresenta uno dei paesi balcanici situati sull'altra sponda del mare Adriatico, rispettivamente Albania, Montenegro e Croazia, ed è raggiungibile dal porto di Bari con una comoda rotta diretta.
Durante la prossima estate da Bari ci saranno fino a 5 partenze al giorno per le vicine coste balcaniche, offrendo un'interessante opportunità a chi ha in programma di visitare questi paesi con la propria auto, fondamentale per muoversi agevolmente lungo l'itinerario che ci siamo prefissati.
Grazie alle rotte disponibili da Bari peri Balcani possiamo costruire itinerari anche misti, ad esempio con arrivo a Dubrovnik e ritorno da Durazzo, o viceversa, combinando fra loro i diversi traghetti che ci consentono di spostarci fra Italia, Croazia, Albania e Montenegro.
Siamo pronti? Imbarchiamoci ed immaginiamo come può cambiare il nostro viaggio in base alla rotta che segue la nave con cui stiamo viaggiando!
Rotta 84° per 118 miglia: arriviamo in Albania
Quando lasciamo il porto di Bari è notte fonda, la città illuminata si allontana sempre di più alla nostra poppa, mentre la prua della nave fende il mare Adriatico, buio e scuro, mentre sopra di noi si scorge la bellezza del cielo stellato. Andiamo a dormire, è tardi, abbiamo davanti almeno 8 ore di navigazione.
Il mattino dopo veniamo svegliati di buon ora dell'odore dei cornetti e di caffè. I bar della nave sono affollati per la prima colazione, guardando verso prua scorgiamo le montagne dell'Albania ed il sole che inizia a sorgere. I suoi primi raggi entrano dalle ampie finestrature della nave ed illuminano i suoi saloni, ricordandoci che sta iniziando una nuova giornata.
Il primo giorno della nostra vacanza! Ancora poco e saremo a terra, ad attenderci un porto ben organizzato come quello di Durazzo, dove le operazioni di sbarco avverranno velocemente grazie ai diversi punti di controllo situati nel piazzale.
Ricordiamoci di verificare se l'assicurazione della nostra auto è valida in Albania, altrimenti nessun problema: si può acquistare una polizza integrativa prima di uscire dal porto. La vacanza in Albania inizia!
L'alba a bordo del traghetto
I collegamenti
da Bari per Durazzo sono quelli più frequenti e regolari. La linea è attiva tutto l'anno per far fronte alle crescenti necessità di scambio di merci, passeggeri e veicoli privati fra Italia ed Albania. Un servizio necessario non solo nella stagione turistica ma per 12 mesi all'anno, a sostegno di un'economia vivace ed in continua crescita come quella albanese.
Da Bari per Durazzo partono ogni giorno almeno due traghetti, che in piena estate diventano quattro, offrendo oltre alle classiche partenze di sera anche quelle di giorno.
Su questa linea operano Ventouris Ferries ed Adria Ferries, quest'ultima in collaborazione con Gnv.
Le confortevoli cabine con balcone a bordo del traghetto Rigel V
Ventouris Ferries è la Compagnia che al momento dispone dei traghetti più nuovi, grazie all'entrata in servizio della sua ultima unità Rigel V, che si affianca a Rigel VII. Entrambe le navi sono fresche di ristrutturazione ed offrono a bordo spazi molto comodi ed adatti a trascorrere una traversata più che confortevole.
Rotta 60° per 115 miglia: arriviamo in Montenegro!
Questa estate, ogni martedì, nei mesi di luglio ed agosto, abbiamo l'opportunità di partire
da Bari per Bar. Un itinerario raro ed interessante, che ci consente di raggiungere direttamente il Montenegro. La nave parte il mattino alle 11.00, e ci offre la possibilità di un viaggio totalmente diurno. Giungiamo a destinazione dopo 8 ore di navigazione attraverso il mare Adriatico, vivendo l'emozione del lento avvicinamento alla nostra meta, dove arriviamo quando il sole inizia a tramontare, illuminando la costa con una luce unica, che ci da il benvenuto in una terra tutta da scoprire.
Bar è poco distante dal confine con l'Albania, tuttavia se la nostra destinazione è il Montenegro è sicuramente più comodo arrivare direttamente evitando il passaggio da altre frontiere.
Uno dei saloni con vista sul mare dove trascorrere il tempo della navigazione
Rotta 30° per 107 miglia: arriviamo in Croazia!
Lo storico collegamento
fra Bari e Dubrovnik torna ad essere operativo dal mese di maggio 2025 riconfermando la formula di successo dello scorso anno: si viaggia quasi sempre di giorno, dando la possibilità di iniziare la vacanza già a bordo del traghetto, che offre servizi di ottimo livello e diversi spazi per rendere l'esperienza della traversata ancora più piacevole.
Su questa tratta opera il nuovo traghetto di Jadrolinija, attualmente l'unità di punta della flotta della Compagnia di bandiera croata, che si distingue per l'alto livello di confort a bordo e per questo modo di intendere il viaggio per mare.
Le partenze da Bari sono programmate generalmente alle 11.00 e la traversata dura circa 8 ore, un'esperienza che vale la pena vivere, per scoprire il piacere della navigazione e come anche il viaggio a bordo di un traghetto può suscitare emozioni ed essere un momento di relax.
Dalmacija, il nuovo traghetto di Jadrolinija
Su Elladetraghetti puoi pianificare il tuo viaggio per Albania, Croazia e Montenegro con semplicità e flessibilità. Anche se scegli di effettuare itinerari differenti fra andata e ritorno, magari con compagnie diverse, puoi sempre effettuare un'unica prenotazione risparmiando tempo e denaro! Sul nostro sito, infatti, non applichiamo nessun costo di agenzia per l'acquisto dei biglietti verso queste destinazioni.
.