Le rotte tra l’Italia e Dubrovnik sono principalmente operate dalla costa adriatica italiana, più in particolare da Bari:
- Porto di Bari: importante snodo marittimo del sud Italia, ben collegato con il resto del paese e facilmente accessibile sia in auto che con i mezzi pubblici. È il principale porto italiano che offre collegamenti diretti per raggiungere Dubrovnik via mare.
I traghetti per Dubrovnikoperano principalmente durante i mesi estivi, quando la domanda di viaggi verso la Croazia aumenta considerevolmente, il servizio però di solito inizia in primavera e termina in autunno.
- Orari di Partenza: ci sono più partenze a settimana da Dubrovnik, anche se questo numero può variare a seconda dell’operatore e della stagione. Gli orari di partenza sono distribuiti nell’arco della settimana, offrendo diverse opzioni ai viaggiatori, sia per chi preferisce partire al mattino presto sia per chi opta per una traversata pomeridiana.
- Destinazioni Collegate: i traghetti che partono da Dubrovnik permettono ai viaggiatori di esplorare non solo la città ma anche altre affascinanti località della regione, grazie alle comode connessioni marittime.
Durante la stagione estiva, il numero di partenze giornaliere può aumentare per soddisfare la maggiore richiesta, mentre in bassa stagione le corse possono essere ridotte. È sempre consigliabile controllare gli orari aggiornati prima di pianificare il viaggio.
La principale compagnia di navigazione che opera la tratta Bari-Dubrovnik è Jadrolinija, una delle più antiche e rinomate società di traghetti in Croazia.
- Jadrolinija: con una lunga tradizione nel settore dei trasporti marittimi, garantisce imbarcazioni all’avanguardia che rendono facile e conveniente qualsiasi collegamento tra l’Italia e la Croazia. Jadrolinija offre cabine ben attrezzate, spazi comuni accoglienti e un servizio clienti di alta qualità.
Sui traghetti per Dubrovnik è possibile usufruire di numerosi servizi, tra cui:
- Ampi spazi all’aperto: i traghetti sono dati di diverse aree esterne dove è possibile stare durante la navigazione, molto apprezzabile soprattutto in estate quando il tempo è buono e si sta volentieri all’aria aperta.
- Servizi di Ristorazione: bar, ristoranti, aree self-service e duty-free permettono di gustare comodamente a bordo pasti caldi, snack e bevande.
- Veicoli: è possibile imbarcare veicoli personali sui traghetti, consentendo ai viaggiatori di esplorare Dubrovnik e le sue splendide vicinanze con la propria auto.
Per assicurarsi un viaggio tranquillo e senza stress, è utile seguire alcuni consigli pratici:
- Prenotare con Anticipo: durante la stagione estiva e le festività, è altamente consigliabile prenotare i biglietti con largo anticipo per assicurarsi un posto a bordo. Le rotte tra l’Italia e Dubrovnik sono molto popolari e i posti possono esaurirsi rapidamente.
- Arrivare in anticipo all’imbarco: i passeggeri che viaggiano con veicoli dovrebbero arrivare al porto con almeno un'ora di anticipo per completare tutte le formalità di imbarco senza fretta.
- Informarsi sui Bagagli: ogni compagnia ha regole specifiche riguardanti il numero e il peso dei bagagli. È importante informarsi dettagliatamente per evitare spiacevoli sorprese al momento dell’imbarco.
Per prenotare la tua traversata verso Dubrovnik ti basterà visitare il nostro sito Ellade Traghetti e consultare il nostro sistema di prenotazione online. Ti verranno segnalate le migliori soluzioni al minor prezzo: prenota in anticipo per assicurarti il posto.