• Una spiaggia della riviera sud albanese

  • Himara

  • La costa albanese del sud, sulla destra l'isola di Corfù

  • L'isola di Saseno vista dal traghetto

  • Una bella spiaggia della riviera albanese

  • Un tratto della strada Valona-Saranda, sullo sfondo le cime delle montagne innevate

  • Porto Palermo, vista dall'alto

  • Porto Palermo, il molo

  • Porto Palermo, vista della baia

  • Porto Palermo, vista dal castello

X

Prenota

Traghetti per l' Albania

Da dove partono

Quando partono

Le Compagnie

Documenti necessari

I traghetti per l'Albania partono dai porti di Brindisi, Bari, Ancona e collegano i porti albanesi di Valona e Durazzo. Il porto di Saranda di può raggiungere anche da Corfù in aliscafo in soli 30 minuti.
I collegamenti fra Italia ed Albania sono attivi tutto l'anno. I traghetti per Durazzo partono tutti i giorni da Bari e più volte a settimana da Ancona. I traghetti per Valona partono tutti i giorni (tranne domenica in bassa stagione).
Le Compagnie di navigazione che effettuano collegamenti fra Italia ed Albania sono Ventouris Ferries, Adria Ferries e Gnv, che operano sulle linee per Durazzo. Sulla linea Brindisi - Valona invece il servizio viene effettuato da Starlines, A Ships e Flipper Lines.
I cittadini dell'Unione Europea possono entrare in Albania con la sola carta di identità o con il passaporto. Per l'auto invece è necessario verificare che la carta verde della propria assicurazione offra copertura anche in Albania. Se così non fosse è possibile stipulare una polizza assicurativa temporanea non appena si sbarca. L'auto deve essere intestata ad uno dei passeggeri che viaggia, altrimenti è necessario avere una delega (fatta dal notaio o comunque presso un pubblico ufficiale) che autorizzi il conducente a portare il veicolo all'estero.

Trustpilot
WhatsApp
ELLADE viaggi s.n.c., via del Porto, 73028 Otranto (Italy) | P. IVA 02018020756 | Aut. Reg. nr. 666 del 30/12/1994